- Il Museo
- Le sale
- Collezioni
- Mostre temporanee
- Eventi
- Scuola e società
- Multimedia
- Territorio
- Collegiata di San Giovanni Battista
- Chiesa abbaziale di San Salvatore
- Chiesa e Convento della Vergine
- Santuario della Madonna delle Vedute
- Chiesa della Vergine della Ferruzza
- Chiesa di S. Maria a Massarella
- Santuario della Madonna della Querce
- Ponte di Cappiano
- Padule di Fucecchio
- Galleno, via Francigena
- English version
In occasione dei 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena come Granduca di Toscana, il Museo di Fucecchio ospita la mostra “Fucecchio nelle riforme di Pietro Leopoldo”, un percorso espositivo dedicato alle grandi trasformazioni politiche, economiche e sociali che interessarono la Toscana nel Settecento.
La mostra, promossa nell’ambito delle celebrazioni regionali, racconta attraverso documenti originali, carte storiche, oggetti d’epoca e filmati l’impatto delle riforme leopoldine sull’area del Padule di Fucecchio e sulle comunità locali.
Tra i principali temi affrontati :la bonifica del Padule di Fucecchio, la privatizzazione della Fattoria di Cappiano, l’alienazione dei boschi delle Cerbaie, le riforme religiose e le reazioni delle popolazioni, la produzione di ceramiche fucecchiesi apprezzate in tutta la Toscana e alla corte granducale.
Parallelamente all’esposizione, il museo propone visite guidate, laboratori per le scuole e itinerari tematici alla scoperta dei luoghi simbolo delle riforme leopoldine: dal Ponte di Cappiano alle aree del padule trasformate dai piani granducali.
📅 Inaugurazione: domenica 2 novembre, ore 17:00
📍 Sede: Museo di Fucecchio
🕰️ Periodo di apertura: dal 2 novembre al 31 dicembre 2025
