- Il Museo
- Le sale
- Collezioni
- Mostre temporanee
- Eventi
- Scuola e societΓ
- Multimedia
- Territorio
- Collegiata di San Giovanni Battista
- Chiesa abbaziale di San Salvatore
- Chiesa e Convento della Vergine
- Santuario della Madonna delle Vedute
- Chiesa della Vergine della Ferruzza
- Chiesa di S. Maria a Massarella
- Santuario della Madonna della Querce
- Ponte di Cappiano
- Padule di Fucecchio
- Galleno, via Francigena
- English version
In occasione della ππ’π¨π«π§πππ π’π§πππ«π§ππ³π’π¨π§ππ₯π π©ππ« π₯βππ₯π’π¦π’π§ππ³π’π¨π§π πππ₯π₯π π―π’π¨π₯ππ§π³π ππ¨π§ππ«π¨ π₯π ππ¨π§π§π, il Museo di Fucecchio ospita lo spettacolo βπ»πππππππ: π«ππ π π½πππππ; π°π, π¬πππππ; π©πππππ
πβ a cura di ELAN FrantoioΒ .
Tre donne, tre voci, tre destini diversi ma attraversati dallo stesso nodo profondo: la violenza che sottrae libertΓ , identitΓ e vita. La Trilogia porta in scena tre storie ispirate a vicende reali, tre monologhi intensi che scavano nelle ferite lasciate da abusi fisici, psicologici e sociali.
Testi, disegno e regia: Firenza Guidi
Musiche originali: David Murray
Martedì 25 novembre, ore 19:30
Β Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria:
Β info@elanfrantoio.org
Β 339 412 9663
