La parte più alta della rocca, era chiamata il procinto de super, cioè il ridotto superiore, proteggeva con le sue
mura la guarnigione e l’artiglieria costituita almeno da due trabucchi di
diverse dimensioni. Questo circuito era ulteriormente difeso da almeno tre
torri: la Torre Grossa dove risiedeva stabilmente il contingente militare
inviato da Firenze, una torre angolare non più conservata e la piccola torre
rompitratta, detta impropriamente “la Pagliaiola”.